Qualcosa su di me e di come sono diventata quella che sono oggi

” In Italia nessuno ti insegna a fare impresa.
Nessuno ti insegna ad acquisire clienti, a fare marketing, a organizzare il personale, a pagare le tasse, a leggere i numeri aziendali che davvero contano.
La naturale conseguenza?
Molti titolari di partita IVA sono più dipendenti di se stessi che imprenditori. E chiudono, o falliscono.
E’ indispensabile promuovere un modo diverso di fare impresa, i cui elementi fondamentali siano la consapevolezza, l’analisi del proprio modello di Business, la definizione di obiettivi concreti e realizzabili: in poche parole, c’e’ bisogno di Strategia. “
Assunta Incarnato
1980 – Nasco nel bella Merano, in Alto Adige, in una famiglia di imprenditori emigrata dal sud Italia.
Cresco nella cucina dove lavorava mio padre e tra le fatture che mia madre riordinava. Un inizio promettente.
1999 – Non faccio in tempo a diplomarmi in ragioneria con il massimo dei voti che comincio a lavorare in uno degli studi professionali più rinomati della zona. Si comincia la gavetta!
2003 – Dopo qualche anno sembra non ci sia più niente da imparare. E’ più forte di me: mi devo laureare.
Ma… in famiglia non sono tutti d’accordo.
Pazienza. Se ne faranno una ragione.
2011 – Finalmente!
Tra lavoro, casa e libri divorati anche durante la pausa pranzo, riesco nell’impresa.
Laurea con 110/lode con tesi di ricerca sui Piani di Risanamento attestati ex. art. 67 L.F.
Mio padre sarebbe stato fiero di me.
2017 – Dopo la laurea, e l’esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, finalmente posso fare quello per il quale ho studiato per quasi vent’anni e che e’ da sempre la mia missione: aiutare gli imprenditori a gestire meglio la loro impresa.
O No? Purtroppo, no.
Cambio studio professionale, città, mi confronto con tanti giovani colleghi.
Niente: il destino sembra essere lo stesso, per tanti: contabilità, dichiarazioni, adempimenti.
Sbotto definitivamente il 01/03/2017: prendo i miei libri, le mie cose, spengo il PC e comincia una nuova avventura: il trasferimento a Londra, l’apertura del blog… reinventarsi.
2018 – Pubblico il mio (primo) libro:
“QUELLO CHE I COMMERCIALISTI NON DICONO”
(che si incazzano, ma anche loro, se ne faranno una ragione).
2020 – I risultati del mio blog, del mio libro, e della mia attività di divulgativa vanno oltre le mie più rosee aspettative.
Ragiono da imprenditrice, non da commercialista: maturo quindi la decisione di lasciare l’Ordine Professionale, aprire società all’estero (anche perché io all’estero ci vivo, e quindi…) e di condividere il mio progetto con altri professionisti. C’e’ tanto da fare…
Assunta, non ho le parole per ringraziarti per il tempo che mi hai dedicato ieri!
E’ stato intenso e sei riuscita a mettere davanti ai miei occhi il motivo per cui non riesco a fare i numeri che vorrei.
Non ti sei fermata solo al fatturato ma sei andata a scavare fin dove hai trovato il punto debole, sei intuitiva e, senza giudicarmi, hai trovato delle soluzioni pratiche e subito applicabili per risolvere al più presto i miei problemi.
Non potevo riporre fiducia in persona migliore di te! Grazie
[INTERVISTA] Si cancella dall'Ordine dei Commercialisti: "Mi dedico alla consulenza a tempo pieno". Intervista ad Assunta Incarnato - 6 Regole per un libro che aumenta le vendite
Leggi la mia intervista a Marilena Rodi, giornalista e direttore responsabile del magazine MAXIMA
[CASO STUDIO] Intervista ad Assunta Incarnato - 6 Regole per un libro che aumenta le vendite
Leggi la mia intervista a Davide Filippini, CEO di Design a Risposta diretta.
Intervista ad Assunta Incarnato, Dottore Commercialista e CEO di Incarnato.Consulting in UK
Leggi la mia intervista a Matteo Scalise per il suo blog Tremend.it, il percorso imprenditoriale al successo.
CREDITCAST - Chiacchiere spicciole sul problema del credito
Leggi la mia chiacchierata con Alessandro Tescari e Luca Capello nella puntata n. 16: Fatturato, Utili, Liquidità: li stai misurando bene?
ITALIANS IN LONDON, il progetto di Roberto Vacis che racconta le eccellenze italiane nella capitale inglese
Leggi la mia intervista a Roberto Vacis per il suo progetto Italians in London
ALTRI INTERVENTI E CONTRIBUTI

La Strategia della Preminenza – Come diventare imprenditori di successo e creare allo stesso tempo ricchezza e benessere per se, gli altri e il contesto economico-sociale
Pubblicato sul Commercialista Telematico, Giugno 2019

L’analisi SWOT: uno strumento indispensabile per la formulazione della Strategia aziendale
Pubblicato sul Commercialista Telematico, Febbraio 2019

Cinque approcci alla giusta Strategia aziendale
Pubblicato sul Commercialista Telematico, Luglio 2018

La matrice prodotto/mercato come strumento di analisi a supporto della Strategia aziendale
Pubblicato sul Commercialista Telematico, Maggio 2018

L’analisi delle vendite: cinque indicatori da tenere sott’occhio
Pubblicato sul Commercialista Telematico, Maggio 2018

L’analisi strategica: guida pratica per l’implementazione della Strategia aziendale
Pubblicato sul Commercialista Telematico, Marzo 2018

Business Model Canvas: questo sconosciuto
Pubblicato sul Commercialista Telematico, Marzo 2018

Balanced Scorecard: un utile strumento a supporto della consulenza professionale
Pubblicato sul Commercialista Veneto, Novembre 2017

L’individuazione dei sintomi della crisi aziendale
Pubblicato sul Commercialista Veneto, Settembre 2017
… In realtà fare azienda e’ stato sempre il mio più grande sogno nel cassetto e se non fosse per la preziosa assistenza di Assunta tutto ciò non sarebbe possibile.